top of page
Immagine WhatsApp 2025-01-09 ore 11.53.24_258c7ac1.jpg

Recensioni

In questa pagine trovate tutte le recensioni rilasciate per il mio libro dedicato a Joe Cocker. Prendo anche questo spazio per ringraziarvi per le generose parole dedicate alla mia opera. Grazie mille.

Rosine Alleva – 08 Febbraio 2024

Since his performance on the legendary stage of the Woodstock festival, in august 69, JOE COCKER has always exerted an irresistible attraction on a good number of young artists. Despite his rebellious life, his experimentation with drugs and his taste for alcohol, a few decades later, he became a real survivor!!!

Massimo Galatone with Joe Cocker album (*)

Massimo GALATONE is 39 years old and is an Italian computer scientist, living in Rome and has always loved art in all its facets. He’s also a great musician and composer. The book was born from a necessity. Massimo wanted to have a document containing all the cultural information on Joe Cocker discography.

“THE ONE – THE ONLY MR. JOE COCKER” is a fantastic and very interesting work about Joe’s musical career. Here, all his songs and albums are carefully referenced and reviewed, including all the musician’s credits. The author spoke to certain people who were able to approach his idol, to collect a whole bunch of anecdotes and real-life situations. Massimo Galatone’s book is a work of passion and celebrates the bonds and connections, often hilarious, between the man with trembling hands and those who knew him.

Our colleague José Oliveira had the opportunity to meet and interview the hero of Sheffield on numerous occasions and agreed to participate in this beautiful book on Joe Cocker, providing some anecdotes and situations experienced with him. 

Joe Cocker & “Joe” Oliveira

Hereunder Massimo GALATONE interview followed by the English translation of José Oliveira’s participation. 

RAN - Among all the great icons of the 60s, you decided to choose a hero of Woodstock. Why Joe Cocker?  

Massimo Galatone -You know, there are many famous artists of the 60s-70s-80s. Joe Cocker is and above all was a unique and inimitable character. In his own way he was able to interpret personal pieces and those of others, making them equally unique and with a soul of their own. An example: Everybody Hurts by REM, has become a touching piece with his voice and perfectly conveys the idea of suffering.

RAN - Were you able to attend a Joe Cocker concert?

MG - Yes, I saw Joe Cocker three or four times and I always felt that Joe and probably a few others knew how to give themselves more live than in the studio, without being beautiful or well-groomed, only the emotion he sent you was important. I loved Joe Cocker and I still love him every day of my life with his music and his beautiful personality.

RAN - Did you get any help from anyone in Joe’s management?

MG - I received many testimonies from friends and some of Joe Cocker’s collaborators, who gave me interviews and answers to some questions that I considered essential to better understand who Joe was as a person. At the same time, I never received any response from his record company regarding the creation of the book, despite having requested scoops or other information.

RAN - Have you had any refusals to publish images of the artist?

MG - Yes, they banned me from publishing photos and at the same time I received no response as to who I should contact for authorization. (Who but the company that holds the rights???). Luckily Linda Wolf (Joe Cocker’s official photographer from probably his most prolific period) allowed me to publish a couple of her photos of Joe.

RAN - It is a very interesting work and deserves to be published in English, for wider distribution. Is there anything planned in this direction?

MG - I admit that I really wanted this job in Italy. There is no book dedicated to this great artist, not even translated by some official sources. So I created this compendium (that’s what I call it) about Joe, where song by song and album by album, I tell stories found online belonging to his life, difficult moments and splendid moments where the old lion from Sheffield was able to get up stronger. Yes, my book will probably be released in English, not that I wanted it but I have had many requests from many fans and collectors around the world. This makes me happy, not for the sales, but for the sole reason that Joe still transmits “power and passion” to the world. I conclude by saying that the English version will be translated with artificial intelligence alone and will not have some of the information present in the Italian “deluxe” version only. It will be released on May 20th on Joe Cocker’s 80th Birthday Day.

WhatsApp-Image-2025-04-24-at-14.07.11-2.jpeg

Alessandro Conte - 24 Aprile 2025 

Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri, entriamo nel cuore pulsante del soul e del rock con Massimo Galatone, autore e musicista romano, che ha dedicato la prima guida italiana a Joe Cocker: The One and the Only. Mister Joe Cocker. Un omaggio sincero e appassionato a un artista troppo spesso ridotto a poche hit radiofoniche, ma che invece ha attraversato con la sua voce inconfondibile decenni di musica e cambiamenti sociali.

Con Galatone ripercorriamo l’infanzia protetta e la caduta negli eccessi, il talento crudo e la capacità di risollevarsi, l’adattamento stilistico e le emozioni sincere trasmesse da ogni nota. Un’intervista che è anche un invito a guardare oltre il mito, per scoprire l’uomo e il musicista in tutte le sue sfumature. Che siate fan storici o semplici curiosi, questo episodio è per chi vuole leggere — e ascoltare — la musica con occhi nuovi.

 

 

 

 

 

Buon ascolto.

Giancarlo Passerella - 24 Maggio 2025 

L’unica guida italiana di uno degli artisti più iconici del nostro tempo. Il successo, gli eccessi, la discografia completa (song-by-song), oltre a interviste esclusive e molto altro .. con queste parole viene lanciato il libro di Massimo Galatone e francamente mi sembra che non diano il giusto peso ad un lavoro editoriale di grande profondità, fatto con il piglio certosino già riconosciuto al 41enne romano, di cui è nota anche la vena musicale, passando da quella bella esperienza prog rock dei Civico23. In ben 280 pagine, quello che Galatone ha realizzato assurge quasi al ruolo di biografia e sono simpatici i commenti in quarta di copertina, tra cui spicca quello di Billy Joel che ricorda come With a Little Help from My Friends è sicuramente un brano dei Beatles, ma nella versione di Joe Cocker ha tutta una sua dignità, arrivando a dare il titolo al suo esordio discografico del 1969. Ma nel leggere il bel libro di Massimo Galatone, mi sono venute in mente le esibizioni video che di Cocker sono note ed in tutte il suo modo di contorcersi è unico: il potere circadiano che possiede il libro dell’attiva casa editrice abruzzese Il Cuscino di Stelle, ti porta subito a canticchiare .. She came in through the bathroom window, protected by a silver spoon .. Detto che quello che ho letto è la nuova edizione del libro (con interviste inedite), ringrazio Galatone per il suo lavoro e per averci fatto ritornare alla nostra gioventù: infatti nessuno può aver dimenticato che il giornalista Bruno Modugno negli anni Sessanta era il conduttore di Avventura, una trasmissione pomeridiana per noi ragazzi la cui sigla iniziale è proprio la graffante She came in through the bathroom window cantata da Joe Cocker (e composta dalla coppia Lennon/McCartney) mentre quella di coda era Salty Dog, canzone dei Procol Harum che cominciava con il rumore del mare e i versi dei gabbiani.

Ho chiesto a Massimo Galatone di raccontarmi come questo libro è nato (proprio mentre scompariva sua madre) e mi ha così risposto .. Scrivere una biografia dedicata a Joe Cocker, sembrava il minimo. E’ stato un grandissimo interprete nel periodo probabilmente più intenso della musica moderna. In Italia è stato spesso sminuito per i suoi eccessi e purtroppo non ricordato o premiato per le sue qualità uniche .. Sono d’accordo e credo che anche questo libro vada nella giusta direzione: dare dignità ad artista unico, originale, emozionante …

Cliente Amazon - 11 dicembre 2023
Joe Cocker è stato uno dei più grandi interpreti dagli anni sessanta a oggi.
Il suo repertorio è stato prevalentemente costituito da reinterpretazioni di canzoni altrui impropriamente definite "cover' ma che in realtà risultano essere dei veri e propri piccoli capolavori,spesso superiori agli originali.
Di questo straordinario quanto sottovalutato artista, non vi sono pubblicazioni nel panorama (estremamente provinciale) italiano.
Il libro di Massimo Galatone,uno dei maggiori conoscitori della vita e della discografia di Joe , colma questa lacuna.
Si tratta di un opera completa sia dal punto di vista biografico che tecnico, nel quale oltre alle curiosità e alle connotazioni annedotiche è anche possibile trovare praticamente tutto ciò che riguarda la produzione discografica sia in studio che live di questo magnico e inimitabile vocalist.
Un libro imperdibile sia per chi non conosce l'artista e voglia scoprirlo sia per chi lo ammira e voglia saperne di più.

Antonio Cilento - 19 dicembre 2023
Per tutti i fans della musica , un imperdibile omaggio al grande Joe scritto da un vero appassionato

©2002 di Massimo Galatone. Creato con Wix.com

bottom of page