top of page

MAD DOG & ENGLISHMEN - 1970

Aggiornamento: 3 mag 2023


Mad Dogs & Englishmen è l'album dal vivo di Joe Cocker per eccellenza. Pubblicato nel 1970 ha come titolo il nome dell'omonima canzone di Noël Coward del 1931 e la "Ballad of Mad Dogs and Englishmen" di Leon Russell. Solmente quattro canzoni delle 16 presenti sull'album uscito all'epoca sono state tratte dai suoi primi due album in studio. Tutte le altre sono tributi del compagno di band e direttore musicale Leon Russell, che attinse dal rock dei Rolling Stones, Traffic, Bob Dylan, e i Beatles e dal soul di Ray Charles, Sam e Dave e Otis Redding. Joe Cocker era già stato in tournée per diversi mesi alla fine del 1969 e all'inizio del 1970 a sostegno dei suoi album With A Little Help From My Friends e Joe Cocker! quando è arrivato a Los Angeles, presumibilmente per un lungo periodo di riposo: otto giorni dopo essere atterrato al LAX, Cocker era di nuovo in tournée in un circuito di concerti di cinquantotto giorni che si fermava in quarantotto città. Mad Dogs And Englishmen, si è rivelato uno dei tour più celebrati della storia del rock.


Il singolo "The Letter"/"Space Captain", registrato durante le prove, è stato pubblicato in insieme al tour. L'album ha prodotto il singolo "Cry Me a River"/"Give Peace a Chance". "Ballad of Mad Dogs and Englishmen"/"Let It Be".

Nel 2005, Mad Dogs & Englishmen è stato pubblicato in edizione deluxe, composto da due dischi prodotti dalla Universal Records per commemorare il 35esimo anniversario dell'album.


Nel 2006, nemmeno a farlo apposta, Mad Dogs & Englishmen è stato nuovamente pubblicato come cofanetto, composto da sei cd con il titolo Mad Dogs & Englishmen: The Complete Fillmore East Concerts di Hip-O Select. I concerti di inizio e fine 27 e 28 marzo del 1970 furono pubblicati nella loro interezza. NOTE: Secondo alcune voci, Joe Cocker aveva bisogno di mettere insieme una band rapidamente per il tour negli Stati Uniti, Leon Russell ha reclutato i musicisti, fra cui molti dei suoi precedenti lavori come, Delaney e Bonnie (Rita Coolidge, Carl Radle, Jim Price, Jim Horn e Jim Gordon) e The Wrecking Crew (Jim Keltner). Mentre Chris Stainton amico e musicista di Joe è stato trattenuto dalla precedente Grease Band sempre di Cocker ed inoltre il produttore di dell'artista, Denny Cordell ha fatto parte dei cori. La recensione di Pete Nartez su Rolling Stone ha valutato l'album così: "Formato con un preavviso di pochi giorni per adempiere agli obblighi contrattuali, e suona come, beh, come un gruppo formato con un preavviso di pochi giorni per adempiere agli obblighi contrattuali." Ha elogiato i brani "Feelin' Alright", "Give Peace a Chance" e "Delta Lady", ma ha criticato la maggior parte degli arrangiamenti e ha inoltre affermato che l'album mancava di varietà stilistica. Mentre una recensione più recente del cofanetto uscito nel 2006 sempre della medesima rivista è stata positiva, definendo la band "Un'orchestra di pickup con spavalderia da saloon-soul". In fine, una recensione retrospettiva per Allmusic, di Bruce Eder ha elogiato l'album per il suono unico realizzato dalla band definito "non convenzionale". Ha anche notato che la presenza creativa di Joe Cocker sull'album è stata soffocata da quella di Leon Russell, ma ha ritenuto che questa non fosse una brutta cosa. Ps. (a fine pagina un paio di foto interne dell'album!) Vi comunico inoltre che esiste anche la versione in LASERDISC. Copie vendute: 506.680 Durata 78:44

TRACKLIST:* Introduction: (Turn on Your Love Light) - 0:45 Honky Tonk Women - 3:35 Introduction - 0:18 Sticks And Stones - 2:30 Cry Me A River - 3:50 Bird On The Wire - 6:15 Feelin' Alright - 5:30 Superstar - 4:55 Introduction - 0:15 Let's Go Get Stoned - 7:15 Blue Medley: (12:47) (I'll Drown In My Own Tears - When Something Is Wrong With My Baby - I've Been Loving You Too Long) Introduction - 0:20 Girl From The North Country - 2:30 Give Peace A Chance - 4:20 Introduction (Conversation) - 0:40 She Came In Thru The Bathroom Window - 2:50 Space Captain - 4:55 The Letter - 4:20 Delta Lady - 5:35 *(info from Wikipedia)




©2023 di Massimo Galatone. Creato con Wix.com

bottom of page